S E M I N A R I
DA N Z A C O N T E M P O R A N E A
E
L A B O R A T O R I C O R E O G R A F I C I 2 0 1 7 - 1 8
in tedesco e in italiano
******************************************************************
I seminari sono indirizzati a:
quelli che avrebbero tanto voluto danzare ma non lo hanno mai fatto!
quelli che hanno danzato da piccoli e poi….
quelli che non hanno mai smesso di danzare.
quelli che sono stati convinti da un amica o amico..
quelli che si trovano lì per caso e sono curiosi..
Doti necessarie:
voglia di mettersi in gioco e di danzare!
APPUNTAMENTI 2018
SABATO, 10 MARZO 2018
SABATO, 14 APRILE 2018
SABATO, 5. MAGGIO 2018
dalle 14.30 alle 17.30
STUDIO PULS
MÖCKERNSTRASSE 111
10963 BERLIN
U1-U7- Möckernbrücke
COSTI
35,-€
********************
APPUNTAMENTI 2017
SABATO 18. NOVEMBER 2017
STUDIO PULS BERLIN
Möckernstrasse 111
10963 Berlin Kreuzberg
http://studio-puls-berlin.com
SABATO, 30. SETTEMBRE 2017
dalle 14:00 alle 17:00
VIVACE TANZSTUDIO
NOLLENDORFSTRASSE 11-12
10777 BERLIN
U1-U2-U3-U4 Nollendorfplatz
COSTI
35,-€
La lezione di tecnica si ispira ai principi di alcuni dei maestri della danza contemporanea: K.Jooss-Leede, J. Limón, A. Nikolais, elaborati attraverso un' esperienza e una ricerca personale del movimento.
La fase di riscaldamento è suddivisa in una parte al suolo e una in verticale.
Si fa esperienza della relazione tra respiro, peso, punti d' appoggio, centro e periferia del corpo, spinta propulsiva, tensione e distensione.
Si passa in maniera organica a potenziare ed allungare la muscolatura e a sciogliere le giunture, preparandosi cosí al lavoro in verticale riscaldando e attivando in maniera sistematica, tutte le varie parti del corpo.
Finalmente il corpo viene proiettato nello spazio sperimentando nuove dinamiche e qualitá di movimento.
Si conclude con attraversamenti e brevi composizioni coreografiche.
Il Laboratorio coreografico è un momento particolare di ricerca ed esplorazione, di attiva e costruttiva comunicazione.
Ci si mette in gioco.
In questa fase giocano ruoli fondamentali l'improvvisazione e l' ascolto di sé e dell`altro in relazione allo spazio scenico.
Vengono proposti dei temi su cui lavorare da solo, in coppia e in gruppo, allo scopo di stimolare il percorso creativo e compositivo di ciascuno.
L’ atelier è un interessantissima opportunitá per andare a scoprire la propria creativitá e il proprio linguaggio poetico.
_______________________________________________________________________________________________________________________________________
DOVE:
FINOW GRUNDSCHULE BERLIN
QUANDO:
DA FINE FEBBRAIO A FINE APRILE 2017
DESCRIZIONE GENERALE
Il laboratorio di danza creativa viene suddiviso in una parte dedicata alla preparazione del corpo (riscaldamento) e una fase creativo-compositiva.
Attraverso il gioco si va alla scoperta delle infinite potenzialitá e possibilitá di movimento.
Si va a stimolare e a sviluppare la creativitá presente in ogni bambino.
In questo percorso i bambini vengno guidati a raffinare senso dello spazio, del ritmo, della coordinazione e dell’ ascolto non solo attraverso l’ uso di musiche date dall’ insegnante, ma anche attraverso l’ ascolto di un ritmo interiore.
OBIETTIVI
Sviluppo di una maggiore confidenza con se stessi e con il propio corpo.
Miglioramento delle capacitá motorie quindi, ma anche piacere della scoperta di un personale linguaggio danzato.
Aiumento della fiducia e dell’ autostima, della capacitá di relazione con i compagni, del senso di lavoro di squadra attraverso un processo creativo.
CONCLUSIONE
Il percorso si concluderá con la presentazione di due brani coreografici, frutto del lavoro svolto assieme, a Tanz in der Mai 2017 e altre feste scolastiche.